Ingredienti
250g cioccolato extra fondente (min. 85%)
150g mandorle o nocciole tritate finemente
150 g burro chiarificato
100g eritritolo Nu3
5-6 uova intere
vaniglia (facoltativa)
Procedimento
Fai sciogliere il cioccolato e il burro e, una volta fusi, falli raffreddare. Nel mentre lavora le uova con l’eritritolo con planetaria o fruste elettriche fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa. Unisci poi al composto il resto degli ingredienti: mandorle o nocciole tritate, cioccolato e burro fusi e raffreddati.
Versa l’impasto in una teglia (24 o 26cm di diametro) in cui hai messo precedentemente la carta da forno.
Inforna a 160° per circa un’ora, porta a temperatura ambiente e poi metti in frigo per almeno un’ora.
Puoi mangiarla così come torta oppure tagliarla a quadratini per avere dei brownie.
Bella ricetta! Ma le mandorle e le nocciole possono anche essere in farina?
Ti direi di no in questo caso, o meglio potresti provare ma non saprei dirti se otterresti lo stesso risultato.
Assicurati magari che non siano farine troppo “fini”.
Salve,
Li ho provati con la farina di mandorle ( ho diviso le dosi per tre ) : sublimi è dir poco
Ps: nell impasto ho messo qualche goccia di cioccolato intera, così, una volta raffreddato, c’ è pure l’ effetto crunch 😊
Ma che bellissima idea Paola, il Crunchy ci sta sempre!