Ingredienti per circa 25 biscotti di pasta frolla chetogenica
- 50g di mandorle tritate
- 80g di farina di mandorle Nu3
- 20g di farina di cocco Nu3
- 100g di burro giallo (tipo Irish butter) o grass-fed
- 40g di eritritolo Nu3
- 1 uovo intero
OPZIONALE: cannella, zenzero oppure 1 cucchiaio di cacao amaro
Alternativa: usare 150g di farina di mandorle anziché il mix di mandorle tritate e farina di mandorle
Procedimento
In una ciotola unire il burro a quadretti con l’eritritolo e mischiare con le fruste o con la planetaria fino ad ottenere un impasto morbido. Unire l’uovo e amalgamare al resto degli ingredienti.
In un’altra ciotola, unire tutte le farine e setacciarle. Aggiungerle all’impasto continuando a mescolare con la planetaria o impastando a mano. Evita che l’impasto si scaldi troppo tra le mani, deve essere un procedimento veloce come quando si fa la classica pasta frolla.
Se vuoi dare un gusto ai biscotti, questo è il momento di aggiungere le spezie oppure il cacao. Puoi anche separare l’impasto ottenuto in 2 o 3 e fare gusti diversi.
Unisci l’impasto in una palla, coprila in carta trasparente e fai riposare in frigo almeno 30′. Quando sei pronta, preriscalda il forno statico a 180°.
Stendi l’impasto su carta da forno con un mattarello, ti consiglio di mantenere un’altezza di 4-5mm. Se l’impasto appiccica, metti un secondo foglio di carta sopra l’impasto. Crea i biscotti con le formine che ti piacciono e stendili sulla carta da forno.
Inforna e cuoci per circa 12 minuti, togli quando vedi che iniziano a diventare marroncini.
Appena tolti dal forno saranno ancora morbidi, falli raffreddare completamente in modo che si induriscano.
Quando saranno completamente raffreddati, potrai conservarli in un contenitore ermetico per giorni, anche qualche settimana se sono ben conservati.
Macro di circa un biscotto
- Carboidrati netti: 0,5g
- Proteine: 1,52g
- Grassi: 6,45g
- Kcal: 67
Rendi la chetogenica il tuo stile di vita: impara con me nel percorso Keto PRO

Fantastici!!! Io non amo cucinare, quindi grazie mille x la semplice ricetta e x l info sui macro. 🥰👍❤
Amo il percorso chetogenico mi fa stare bene, grazie
ciao, questa ricetta pensi possa andar bene anche per fare una crostata?
grazie.
Valentina
Non ho provato ma credo proprio di sì !
Ricorda di fare tu la marmellata usando frutta con pochi carboidrati 😉
Ma si può usare la farina di mandorle, costa troppissimo
La qualità costa, ma è un investimento per il proprio benessere 🙂
Quando si fa la dieta chetogenica si può, mangiare a colazione Marmellata ai frutti di bosco o ai mirtilli senza zucchero….
Eviterei “sostituti industriali” di questo tipo, se possibile.
Spesso “senza zucchero” significa che contiene altri dolcificanti, non sempre migliori dello zucchero bianco.
Diciamo che è da valutare nel contesto, in base al prodotto e la quantità.