Ricetta chetogenica brownies (senza zucchero e senza glutine)

Se sei un amante del cioccolato fondente o ti è avanzato del cioccolato dall’uovo di Pasqua, questa ricetta chetogenica dei brownies ti lascerà senza parole!

Se ti stai chiedendo “cosa ci fanno le zucchine nella fotografia”… lasciami dire che il segreto della morbidezza e dell’umidità interna tipica dei brownies è data proprio da loro. Non temere, mentre ti gusterai questi brownies chetogenici non percepirai ne il loro sapore, ne la loro consistenza a patto che grattuggerai bene le zucchine 😉

Bando alle ciance, scopri qui sotto cosa ti serve per la preparazione.

Ingredienti

125 g di zucchine grattuggiate ⠀
85 g di farina di mandorle Nu3
30 g di farina di cocco Nu3
50 g di eritritolo Nu3 ⠀
25 g di cacao amaro Perugina
1 g di lievito per dolci
55 g di olio di cocco Nu3
1 uovo grande bio
1 pizzico di sale

3 gocce di aroma vaniglia Nu3⠀

Per la crema sopra: Yogurt Fage o Philadelphia mischiati con cacao amaro + 2 gocce di aroma alla vaniglia Nu3 o vaniglia pura

 

Procedimento

Preriscalda il forno statico a 170° e rivesti una teglia da circa 20cm con carta da forno.

Grattuggia la zucchina e mettila da parte. In un recipiente unisci eritritolo, olio di cocco, vaniglia e uovo e mischia bene. A parte mischia le due farine, il sale e il lievito e poi aggiungile all’altro composto di ingredienti liquidi. Unisci le zucchine e mischia per ottenere un impasto omogeneo.

Versa l’impasto della teglia e livellalo, poi inforna e cuoci per circa 20 minuti. Fai la prova dello stuzzicadente per verificare la cottura. Se esce pulito, è pronto.

Togli dal forno e fai raffreddare 30-60 minuti.

Prepara la crema unendo lo yogurt o la Philadelphia al cacao amaro e alla vaniglia, scegli la quantità e la proporzione degli ingredienti in base ai tuoi gusti.

Quando la torta è fredda, spalma sopra la crema e tagliala a cubotti. Puoi servirla così oppure, ancora meglio, lasciala in frigorifero un paio di ore prima di servire.

Alternativa alla crema: puoi usare anche della panna intera da montare oppure della crema al mascarpone keto.

** Ogni marca di farina assorbe in maniera diversa. Io ho usato quelle della Nu3 che puoi acquistare su www.nu3.it con lo sconto del 15% usando il codice Mangiacheto15.

 

Cerchi altre ricette chetogeniche da tenere sempre con te?

Scopri il Ricettario Keto di Mangia cheto ama:

2 commenti su “Ricetta chetogenica brownies (senza zucchero e senza glutine)”

    1. Ciao Serena, non ho messo macro e kcal perchè dipende dalla dimensione che fai. Ti consiglio di inserire nella App tutti gli ingredienti e dividerli per il numero di brownies che ti escono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *