Sono concessi gli sgarri in chetogenica? Sapere se è possibile farlo e cosa accade dopo averlo fatto è una delle domande più comuni di chi si approccia alla dieta chetogenica.
L’idea di dimenticarmi di ogni fonte di carboidrato o zucchero per tutta la vita ha spaventato anche a me all’inizio del mio percorso in chetogenica, solo nel tempo ho capito che per riuscire a seguire uno stile di vita lowcarb nel lungo periodo è importante non solo la conoscenza ma anche flessibilità ed equilibrio.
La prima risposta che mi viene da dare a chi mi chiede se è possibile sgarrare nella dieta chetogenica è che la risposta non può essere categorica, cioè non può concludersi con un semplice SI o NO.
La regola del “o tutto o niente” che è tipica di chi si alterna tra diete e abbuffate non funziona per il semplice fatto che l’essere umano per sua natura è in continuo cambiamento. Ogni persona e ogni percorso sono diversi. Io non sono te e non posso scegliere al tuo posto. Quello che posso e voglio fare, invece, è affrontare il discorso da più lati in modo che TU poi possa decidere come comportarti.
Cosa considerare PRIMA di concedersi uno “sgarro”
- non usare la parola “sgarro”: psicologicamente ti metti già nella condizione di sentirti libera di abbuffarti di piatti “proibiti” con anche il rischio di attivare il senso di colpa. Se vuoi che questo stile alimentare duri nel lungo termine, allora inizia a parlare di “pasto libero”; dunque mangiare un pizza diventerà una SCELTA che prenderai consapevolmente e responsabilmente.
- bloccarsi sul pensiero autolimitante che “no, non voglio passare tutta la vita rinunciando a pizza, pane, pasta, torte, biscotti e brioche, la chetogenica non fa per me” è solo impedirsi di avere una possibilità di stare meglio. Chi ti dice che invece dopo mesi di chetogenica, non ti interesseranno nemmeno più quei cibi? Io ero carboidrati-dipendente prima di mangiare cheto e oggi riesco a gestirli in modo molto più sereno ed equilibrato. L’alimentazione chetogenica non è una dieta qualsiasi, ha un enorme impatto sulla mente e sul corpo al punto che potresti cambiare TOTALMENTE le tue scelte.
- prima di concederti un pasto libero, sii sicura che il tuo corpo sia entrato in chetosi e che abbia iniziato ad usare i grassi come principale fonte di energia al posto degli zuccheri (almeno dopo 2-3 mesi). Questo per diversi motivi: se sgarri all’inizio, rallenterai la chetosi, avrai difficoltà a tornare a mangiare cheto, potresti riavere la keto flu e non riusciresti a godere pienamente dei benefici fisici e mentali della chetogenica oltre ad una perdita di peso costante. Una volta che il tuo corpo funzionerà a grassi invece, avrai perfettamente capito cosa significa essere cheto e prenderai la scelta del pasto libero con più consapevolezza. Inoltre, il tuo corpo avrà meno difficoltà a tornare a mangiare cheto appena finito il pasto libero.
- considera la possibilità che mangiare un piatto di carboidrati o zuccheri dopo mesi di chetosi potrebbe farti stare male, potrebbero venirti dolori gastro-intenstinali, mal di testa, pesantezza, gonfiore, sonnolenza, apatia e voglia incontrollata di cibo. In quel momento rimpiangerai il benessere della chetogenica, fidati
- una volta che sarai in chetosi nutrizionale, il tuo corpo sarà sempre più attratto da cibi grassi e keto-friendly e sempre meno dai carboidrati. Il piatto libero quindi potrebbe diventare più un bisogno mentale che fisico: il ricordo di quel piatto, la consistenza, il sapore, il profumo così famigliari. A quel punto però potrai decidere se cedere a questo bisogno mentale oppure riflettere su come la chetogenica ti fa stare e andare oltre.
La scelta migliore sarebbe quella di non sgarrare mai…
Sia perché la chetogenica, se presa come stile alimentare, è comunque una scelta personale, sia perché ogni pasto libero rischia di far uscire dalla chetosi nutrizionale. Tuttavia, non voglio demonizzare i carboidrati al punto da vietare categoricamente ogni pasto a base di zuccheri. Personalmente, credo sempre la scelta migliore cada a nella giusta misura. Quindi, se in un’occasione speciale o se ne hai particolarmente voglia, ti capita di concederti una pizza, una fetta di torta o altro, beh fallo senza troppi problemi e viviti il momento serenamente. Solo tu sai qual è la cosa giusta per il tuo corpo e la tua mente.
Se concederti un piatto libero occasionalmente ti è di aiuto per mantenere uno stile di vita sano nel lungo termine, fallo. Per me ad esempio, funziona così. Piuttosto che iniziare pensieri auto-sabotanti sulle limitazioni della chetogenica, preferisco scegliere di uscire concedendomi ogni tanto un pasto di carboidrati. Nei mesi questo mi ha permesso di continuare a mangiare cheto, di non abbandonare questa alimentazione come ho fatto con altre diete in passato ed ho imparato a farlo senza nessun senso di colpa. L’importante è non ossessionarsi sugli sgarri e vivere in funzione del momento in cui potrai avere il tuo piatto libero: se così fosse allora dovresti chiederti come mai vuoi continuamente sgarrare e se è lo stile alimentare giusto per te.
I miei consigli per l’eventuale “pasto libero”
- se scegli di mangiare un pasto a base di carboidrati non concessi, la cosa migliore è abbassare la quantità di grassi e di proteine in tutti i pasti della giornata;
- evitare il più possibile alimenti/bevande come: soda, succhi, caramelle, ciambelle e frutta sciroppata. Evita piatti in cui si combinano zuccheri + carne (tramite le salse ad esempio) + grassi + tuberi e la combinazione di zuccheri + grassi (come il gelato). Prediligi : patate, riso, alcol secco, frutta, fagioli.
- prima o dopo il pasto libero, fai attività fisica così da abbassare i livelli di glucosio nel corpo e velocizzare il tuo passaggio a corpo brucia grassi;
- non pesarti il giorno dopo in quanto quasi sicuramente il tuo peso sarà aumentato a causa del glucosio che hai ingerito e che ti sta trattenendo i liquidi. Riprendi la tua normale alimentazione chetogenica e tutto tornerà come prima nei tempi del tuo corpo;
- non misurare i chetoni, se è qualcosa che fai spesso in quanto potrebbe essere negativo. Non te ne preoccupare in questo momento.
- non preoccuparti troppo se hai ceduto per un pasto, riparti subito mangiando cheto e cerca di capire il motivo per cui hai voluto farlo.
- assumi integratori di elettroliti dopo il piatto libero per ripristinare tutti i nutrienti che non hai acquisito durante il pasto libero (proprio perché carboidrati e zuccheri ne sono pressoché privi).
La cosa migliore quando si sceglie di mangiare cheto nel lungo termine è di non ossessionarsi, di vivere questo stile alimentare serenamente e di focalizzarsi su obiettivi nel lungo termine. Io credo che mangiare un pasto libero ogni tanto e mangiare cheto per la maggioranza del tempo sia sempre meglio che mangiare alimenti che fanno male tutti i giorni. Certo, questo non deve essere un motivo per abusarne, ma se deciderai di portare avanti questa alimentazione, sono certa che prenderai ogni scelta sempre più consapevolmente e che automaticamente sceglierai ciò che è giusto per te.
Se vuoi rendere la chetogenica il tuo stile di vita, scopri come farlo in modo semplice e senza stress con il percorso Keto PRO!

*Fonti: Dietdoctor, Dr Gustin, Ketoconnect, Leanne Vogel
Non sono una nutrizionista ne un medico, divulgo solo informazioni che trovo in blog, video, podcast, libri di esponenti della chetogenica internazionale oltre che la mia personale esperienza.
Quanto riportato in questo articolo non è da considerarsi in alcun modo sostitutivo a terapie mediche o nutrizionali.
Per i dettagli, leggi l’informativa completa qui.
Grazieeee delle tue parple, ho appena sgarrato e ovviamente mi sento in colpa anche perché sono poche settimane che seguo la keto ed essendo innamorata dei carbohidrati per me e piu dura.
Dormiro piu serena sapendo che in fondo mi ci vuole solo del tempo.
Grazie ancora per tutte le info.
Ciao Alejandra, so benissimo cosa significa sentirsi in colpa per i cosiddetti “sgarri” e ti posso dire che ci sto lavorando ancora anche io ;-). A prescindere dall’alimentazione che si sceglie di seguire, ciò che conta è lo stile di vita e la persona che vogliamo essere. Punta alto 😉 Un abbraccio, Daniela
Ti capisco Alejandra, io sono alla mia terza settimana di dieta chetogenica, e fino adesso ho perso quattro chili, ma ieri ho ceduto a un panino con crema al cioccolato e a dei biscotti, menomale che Daniela con questo articolo, mi ha tranquillizzata, pazienza, può capitare adesso sono più consapevole e ho ripreso subito a mangiare keto, non voglio condannarmi o pensare che non sono forte abbastanza. Ero consapevole di quello che stavo facendo.
Brava Vicky! E’ normale fare errori ma i keto vince chi non la prende come scusa per buttare tutto all’aria e tornare ad ingozzarsi di zuccheri 😉
Ciao io invece è la terza settimana ma ho perso solo 2 kg e mezzo, ho letto che in questo tempo si perde di più e ciò già mi manda in tilt. Ho fatto qualche sgarro lieve con sensi di colpa, ma subito ripreso, ma il peso resta uguale😔
Ciao!
Ogni corpo è diverso, ha una storia passata e presente differente da qualsiasi altra persona quindi paragonarsi è piuttosto inutile.
Per fare un paragone che abbia valore bisognerebbe trovare una persona che ha un corpo e una storia identica alla nostra e che segue la chetogenica identica a noi.
Ogni sgarro con zuccheri, anche lieve, manda in stallo il peso o addirittura lo aumenta. Se si segue la chetogenica per dimagrire e si è in chetosi da poco, è sconsigliato farli in quanto controproducente.
Anziché guardare la bilancia, potresti focalizzarti su come stai seguendo la keto e come puoi renderla piacevole e il tuo stile di vita a lungo termine 🙂
Ciao a me non viene in mente di sgarrare anche perché fa quando ho eliminato questo tipo di alimentazione con la cheto sto una favola, l’unico sgarro al massimo che mi concedo, se di sgarro si può parlare è mangiare un po più ma sempre tutto bilanciato di verdure e proteine concesse, il resto è da gennaio che non le vedo o le sento considerando che ho una bambina di 6 anni che mangia solo carboidrati complessi biscotti pasta ecc, io manco li vedo eppure prima ero una malata di cornetti pizza, una mia amica ha un ristorante e per noi e pure lei la segue si è fatta fare un menù cheto con una pizza buonissima con solo 8 grammi di carboidrati e credetemi che il mio compagno ha detto ché non solo età buona ma leggerissima
Buon per te Marika! Ognuno è diverso e ciò che conta è trovare la modalità giusta per noi, senza sentirci in colpa se vogliamo sgarrare e/o senza sentirci sbagliate se sentiamo il desiderio mentre altri no.
Buon proseguimento!
Grazie delle informzioni
Ciao, grazie per il tuo post. Io sto seguendo una dieta cheto con i pasti sostituvi, ed oggi sono a una settimana. Ho già visto un calo di cm e un benessere generale diffuso. Ma oggi avevo una voglia tremenda di gelato e me lo sono mangiata, ti dirò, pure senza sentirmi in colpa!! Ho sostituito quello alla cena. Al di là della goduria momentanea, adesso mi sento piena e ingolfata. Premetto che faccio sport, mi alleno con i pesi e cardio, a volte mi sono sentita svenire, forse ogni tanto ho bisogno realmente di assumere zuccheri!
Ciao Valentina! Da quello che scrivi, mi chiedo se sei certa che la chetogenica faccia al tuo caso. Non è una dieta come le altre, se fatta male porta a sbalzi glicemici e insulinici oltre che a sballare metabolismo ed ormoni. Mangiare cheto significa cambiare lo stato metabolico del proprio corpo, quindi ogni sgarro a base di zuccheri (se proprio non si può farne a meno) deve essere fatto con criterio e consapevolezza.. non a caso. Pensaci 😉
Oddio ..
devo cominciare la cheto
E leggendo il tuo mess sono un po impaurita
La devo fare solo per 4 settimane ..
La paura è il dopo dieta 😭cosa mi potrebbe portare il ritorno ad una dieta mediterranea……consiglio😘
Poi ho.avuto un cancro al senon7 anni fa …..consiglio 🥰
Ciao Debora,
immagino tu sia seguita da un Dietista/Nutrizionista, quindi sarà lui ad accompagnarti dalla chetogenica alla dieta mediterranea in modo graduale e corretto.
La dieta chetogenica non è una condanna ad ergastolo, tranquilla 😉
Grazie della condivisione ho iniziato da poco la gola più fifg8cile penso sia nel sociale?
Dipende Maria Cristina, dipende da tante cose.
Credo che qualsiasi “dieta” o alimentazione specifica porti a delle rinunce o modifiche quando siamo fuori casa.
L’unica scelta che rende facile il sociale è mangiare seguendo solo le voglie e non preoccuparsi del “dopo” 😅
Io probabilmente ho superato tutte ho sgarrato al secondo giorno. Chi sa dirmi se posso continuare o devo lasciare ?
Ciao Giuseppina,
sgarrare al secondo giorno è come non averla fatta.
L’unica persona che può dirti se puoi continuare o devi lasciare sei TU chiedendoti perchè hai sgarrato e perchè hai scelto questa alimentazione. 😉
Daniela
sono in dieta iper proteica da 10 giorno ma domenica ho un matrimonio dove sicuramente non faro la dieta nei giorni successivi come devo comportarmi ? per recuperare danno di un giorno
non e problema mentale al livello fisico voglio sapere cosa fare cosa mangiare nei giorni dopo
grazie
Ciao Sara,
la chetogenica non è una dieta iperproteica, quindi non saprei dirti cosa fare dopo un pasto libero.
Detto questo, se tu stessi seguendo una chetogenica, ti consiglierei di fare le scelte migliori al matrimonio e il giorno dopo riprendere la tua alimentazione aumentando la quantità di acqua e facendo attività fisica.
Sul blog ho scritto un articolo su eventuali sgarri in chetogenica, prova a darci un occhio 😉
Salve a tutti, sono in regime keto da 15 giorni, Dopo i primi 2.5 kg persi con facilità, il mio peso si sta arenando, addirittura stamattina ho notato di avere recuperato 1 kg. Devo riconoscere, però, di non essere fiscale nel seguire questo programma alimentare, ogni tanto scappa una fettina di pane o una forchettata di pasta dalla pentola, mezzo bicchiere di vino tra pranzo e cena e qualche frutto…ce n’è abbastanza, vero? Adoro le mandorle e si semi di girasole, ogni tanto ne metto qualcuno di troppo per rendere piu gradevole lo yogurt al naturale che diversamente non sarei capace di mandare giù. Domandona: tutti gli ” sgarri” che ho appena elencato, sono/potrebbero essere la causa dello stallo/aumento di peso? Un’ altra cosa: il mio nutrizionista mi ha detto che posso mangiare verdure in quantità illimitata, ma mi chiedo, contenendo carboidrati, non è controproducente assumerne tanti ? Grazie in anticipo per la risposta.
Mary
Beh, direi proprio di si! Quella che stai facendo non è una chetogenica, stai solo “limitando” i carboidrati in certi momenti della giornata. Appena mangi più carboidrati del dovuto il tuo peso aumenta perchè ti riempi di liquidi dovuti al glucosio ingerito. Se non riesci ad essere “fiscale”, forse questa alimentazione non è adatta a te? Il problema non sono le verdure illimitate ma la fettina di pane, la forchettata di pasta, mezzo bicchiere di vino e qualche frutto 😉
Sto seguendo la chetogenica da 1 settimana ma oggi ho fame… Forse perché tra 3 gg ho ciclo,.. Insomma ho mangiato 2 prodotti in più Penta… Ho fatto 4 spuntini invece di 2…..😪Cosa comporta?
Ciao!
Non ho mai fatto la chetogenica con prodotti Penta e non so come venga gestita. La keto con cibo vero e come stile di vita si basa su un semplice concetto “mangia quando hai fame e smetti quando sei sazia”. Ognuno quindi mangia X volte, secondo le proprie necessità. Se hai dubbi, credo sia meglio chiedere a chi ti sta seguendo :). Daniela
Ciao,
la regola “mangia quando hai fame, smetti quando sei sazia” ( logicamente cibi permessi dalla dieta chetogenica)hanno un suono meraviglioso. Di questa dieta amo questo senso di elasticità ed il senso di sazietà che puoi provare. Non amo contare le calorie, pesare gli alimenti ecc quindi ho un dubbio, se mi puoi aiutare : le quantità. Per esempio devo essere fiscale sulla quantità di olio di oliva che metto sull’insalata, o sul numero di mandorle che mi viene da sgranocchiare guardando una serie su Netflix? Grazie Alessandra
Ciao Alessandra,
si hai ragione, mangiare quando si ha fame e smettere quando si è sazi è bellissimo ma ci vuole spesso tempo per abituarsi. Bisogna stare attente a non confondere la fame fisiologica con quella nervosa ed emotiva (che magari prende quando mangiamo distrattamente sul divano) e capire il limite della nostra sazietà. Bisogna imparare a mangiare con consapevolezza 😊
Con la chetogenica tutto ciò è più facile, con un po’ di ascolto si impara in fretta.
Per rispondere alla tua domanda: quanto mangi conta, assolutamente. Non solo nella quantità ma anche nella proporzione corretta tra macronutrienti.
Salve io ho perso in una settimana 3,800 assumendo le proteine a colazione e a merenda.Oggi ho commesso un errore enorme: ho mangiato due ciambelle zuccherate ed un cannolo con la crema.Ho fatto un disastro.Spero di non sentirmi male aldilà che avrò preso peso ed interrotto la cheto.
Buongiorno sto seguendo la chetogenica da tre settimane e ho perso 6 kg. All inizio tutto alla grande, nessuno sgarro. In questi giorni sento il desiderio di trovare un qualcosa proteico che mi possa sostituire la pasta e la farina x riuscire a imitare i cibi che più mi piacciono senza sgarrare… non so farmi una pizza, etc. Esiste qualcosa che non interferisca con la chetosi? Grazie
Ciao Marilena, non capisco bene il tuo desiderio di questo momento. Parli di “qualcosa di proteico” e poi di “pasta e farina”, intendi un’alternativa ketofriendly ai classici piatti a base di carboidrati? Se è questo che cerchi, puoi provare le ricette di pizza e pane o dolci keto che trovi qui sul blog nella sezione “ricette keto”. Se vengono correttamente inseriti nei macro giornalieri, non uscirai dalla chetosi.
Fammi sapere!
Daniela
Buongiorno sto seguendo la chetogenica e oggi é iniziata la mia terza settimana e ho lerso già 6.5 kg peró sabato avró una cena importante in una pizzeria e volevo sapere come comportarmi.
Buongiorno! Complimenti per i risultati ottenuti!
Se non ci sono altri piatti oltre alla pizza (tipo carne, pesce o insalatone) e sei obbligata a mangiarla, non puoi fare altro che mangiarla e godertela. Per i miei consigli su come gestire gli “sgarri”, puoi dare un occhio all’articolo qui
Io ho iniziato il 23 marzo 58 ,700 kg oggi 52,500 questa e la seconda domenica che mangio carboidrati e zuccheri a pranzo poi la sera non mangio fino alle 13 del giorno dopo che attacco con un yogurt greco 2%grassi la sera secondo con contorn
Ciao! Io sto facendo una Keto impura con 3 fette biscottate integrali e proteine in polvere per colazione metà mattina spuntino. A pranzo proteine in polvere e verdure spuntino la sera e la notte carne o pesce e verdure ….. La faccio dal 8 Maggio e a oggi ho perso 7 kg …. Sono in paranoia 1 per il ciclo che da quando sino a dieta arriva in super ritardo e poi perché domenica dobbiamo mangiare in spiaggia (Pizza) io dovrei potare dalla mattina la mia cena carne e verdura … Ma vorrei essere più tranquilla e mangiare la pizza anch io per non essere sempre quella diversa … Ma un po’ ho paura per le conseguenza ossia che mi vengano dolori allo stomaco o altro Peso in aumento ecc. Grazie se risponderai
Ciao! Premetto che non so cosa sia la keto “impura”, da quanto scrivi vedo un menù proteico, non leggo nessuna fonte di grassi. Detto questo se il ciclo si allunga, ti consiglio di non trascurare il segnale e di inserire delle ricariche di carboidrati (ho scritto un paio di articoli, come questo).
Per quanto riguarda la pizza, la scelta sta a te. Ti senti diversa solo perchè mangi cheto? E’ un male essere diversi perchè si ha scelto un’alimentazione che ci fa stare meglio?
Ciao Daniela ! Grazie per avermi risposto. Diversa intendevo per altro … La keto impura perché contiene i carboidrati la mattina … Io seguo questa dieta perché soffro di Lipedema…. Comunque non ho mangiato la pizza siamo rientrati a casa e ho mangiato come sempre, senza problemi! 😜 Grazie e buona giornata 😘☺️😊
Salve a tutti io ho fatto la chetogenica con pasti sostitutivi pe per un mese e adesso sono passata all alimentazione chetogenica da un altro mese e mezzo .. ho perso 12 kg e cm ovunque … sono molto soddisfatta e mai sgarrato
complimenti!
Buonasera. Sto seguendo un’alimentazione cheto e a volte mi capita che, pur rimanendo nei limiti con i carboidrati, sforo con proteine e grassi. In questi casi ho ho invalidato tutto?
Dipende di quanto si sfora. Se si esagera di grassi, non si esce dalla chetosi (se ci sei) ma si da’ al corpo più enegia del necessario. Mentre un eccesso di proteine potrebbe fare uscire dalla chetosi.
La mia alimentazione e”a base di proteine pochissimi carboidrsti e senza grassi.l’ago della bilancia però ‘non accenna a muoversi .sono quindi perennemente a dieta per nulla.ho capito il meccanismo della chetogenica e sono ansiosa di iniziarla.ho due domande.se ho capito bene posso introdurre latticini grassi(mascarpone.gongorzola e insaccati) ogni tanto nelle giuste quantita’.i finocchi sono ammessi o solo figlia verde!e da ultimo il l dolcificante fiorentini ha zero carboidrati non lo posso usare?se ho capito bene troppe proteine inibiscono la chetosiperche”non si utilizzano piu’ i grassi per ottenere energia ma le proteine introdotte.mentre l’,organismo attinge energia prima dai grassi di deposito e poi dalla sua massa muscolare.giusto? Se e’ tutto corretto sono pronta a partire.aspetto notizie grazie!Marina
Ciao Marina, per rispondere ai tuoi dubbi ti consiglierei di procedere nella lettura di tutti gli articoli della sezione “per chi sta iniziando la chetogenica”. Sono certa che ti si chiariranno molti dubbi per poter partire nel modo corretto.
Daniela
Io ho fatto dieta chetonici da beveroni ora sono nella fase solo cibo , l unico problema è che questa settimana ho sgarrato più volte per via di feste e festicciole 😭. Ho preso 2 kg in due settimane , cosa mi consigliate di fare un pasto cheto e un beverone a cena ?
O riprendo con le quantità stabilite?
Ciao Samantha, come avrai capito leggendo il mio blog io non ho mai seguito la chetogenica tramite prodotti ma solo con cibo vero. Non ho idea di come tu stia seguendo questa alimentazione con i beveroni, quindi è difficile consigliarti. Hai chiesto alla persona che ti sta seguendo come fare?
A prescindere da come la si faccia, non si può tornare indietro a quanto fatto ma si può ricominciare da ora. Questo articolo riassume un po’ come poter fare.
Ciao, sono Lucy, ho iniziato a seguire la chetogenenica da due settimane e devo ammettere che i benefici li sento tutti, in primis non mi sento mai stanca, sto riuscendo a dormire meglio senza l’insonnia che prima avevo e visto che lavoro in ufficio riesco a non introdurre cibi solidi dalla cena ( 20.30 circa) alle 16.00 del giorno successivo, alle 17 mangio uno yogurt greco e per cena abbondante verdura a foglia verde (spinacino, cetriolo, cipolla rossa e lattuga) con un tonno oppure uova o petto di pollo e prima di andare a letto completo con una tisana senza zucchero. Durante il giorno bevo molta acqua, tea e caffe amarissimo. I risultati a livello di peso non sono indifferenti (circa 4kg) ma io pesavo 51 kg ed ora vedo sia le braccia, pancia e interno cosce molto magre. Secondo te come sto procedendo? Posso continuare questo regime, perchè ad ora mi sento bene fisicamente e mentalmente e riesco a gestire la vita quotidiana. grazie
Ciao Lucy, è il tuo corpo a darti le risposte non io 😉
Se così facendo stai bene e riesci a sostenere questa nuova abitudine senza problemi, perché cambiare? Quando avverti dei cambiamenti nel tuo corpo o nella tua mente (alias eventuale fame emotiva o nervosa), lì allora penserai a come adattare l’alimentazione alla nuova condizione.
Conoscere le basi, saperle applicare ed usare la fantasia per fare i propri piatti è fondamentale per mantenersi costanti.
Ricordati, oltre all’acqua, di assumere anche elettroliti (magnesio, potassio, sodio).
La chetogenica non è solo una dieta dimagrante, viene fatta anche per mantenere il peso e migliorare lo stato di salute e benessere generale.
Ciao Daniela io non comprendo come si faccia a mangiare quando vuoi e fino a che si è sazi quando ci sono dei macro giornalieri da seguire …. Io non riesco a mangiare quando voglio a sazietà perché se no supero i miei macro 16 gr cargo 65 gr proteine 107 gr grassi. Premetto che faccio la cheto da 2 mesi
Ciao Francesca,
il discorso è molto ampio per essere trattato con un commento qui. Si tratta di approcci diversi alla chetogenica e da come tu vuoi vivere questa alimentazione. Sicuramente alla base ci deve sempre essere una buona conoscenza delle basi di come funziona la chetosi, di cosa sono i macronutrienti. Questo però non vuol dire doversi ingozzare perché bisogna rispettare necessariamente al grammo i macronutrienti che si hanno come obiettivo. E nemmeno mettersi a mangiare perché lo si deve fare se in quel momento non si ha fame.
Quando dico e scrivo di mangiare quando si vuole (ovvero quando si ha fame) e smettere quando si è sazi (ovvero quando ci si sente a posto anche se il piatto non è finito) intendo questo. E’ un meccanismo naturale del nostro corpo a cui ci siamo disabituati. Ma è un modo per far tornare al nostro corpo alla sua funzione naturale.
Ciao io ho fatto una chetogenica con prodotti nel 2013. Avevo perso 28 chili in quasi 5 mesi! Ho mantenuto il peso per un anno, poi avevo ripreso 10 chili che ho riperso nello stesso modo, arrivando a 67 chili per 1,76 di altezza. Mi ero infine assestata sui 71/72, che mi andrebbe anche bene, ma dopo un grave lutto mi sono lasciata andare. Ora dalla paura neanche mi penso. Ogni tanto riparto con i prodotti, come ora, che mi causano. Oltretutto avrei una vita sociale discreta e i prodotti non mi permettono di partecipare. Ho paura a sgarrare ad esempio solo con una bresaola. Quali cibi sono concessi al posto di un prodotto? Grazie. Daniela.
Ciao Daniela,
come avrai letto nel sito, io non appoggio e non seguo la chetogenica a base di prodotti pronti ma quella con cibo vero.
Quindi, mi spiace, ma non saprei aiutarti. Dovresti chiedere a chi ti ha prescritto questi prodotti come gestirti l’alimentazione nelle situazioni sociali. Immagino che sia un grande ostacolo, altro motivo per cui preferisco un altro approccio.
Salve io seguo la chetogenica da 2 settimane ma la prossima settimana ho una cena al giapponese questa cosa mi farà bloccare ?
Poi volevo sapere se la verza è concessa perché io la mangio spesso.Grazie
Buongiorno Carmela,
non è la cena al giapponese a farti bloccare, ma quello che mangi durante la cena. Fuori casa, le regole della chetogenica sono le stesse 😉
Le verza sono assolutamente keto!
Buona giornata!
Daniela
Buongiorno seguo la cheto ( sotto controllo medico di dietologo) da due mesi.
Ho perso circa 10 kg e mi sento rinnovato.
Ora però pur seguendo sempre lo stesso regime alimentare ho notato assenza di chetoni ( misurati con ketostix) al mattino e per il primo pomeriggio, mentre da metà pomeriggio fino a sera il test da esito positivo (presenza media ).
È normale?
Grazie.
Alessandro
Buonasera Alessandro,
la misurazione dei chetoni tramite Ketostix risulta sempre meno accurata man mano il corpo si abitua allo stato metabolico di brucia-grassi e quindi alla chetosi.
Se vuole misurare i chetoni, le consiglio di passare ai misuratori tramite sangue o respiro che sono più accurati.
La ringrazio moltissimo per la risposta è le faccio i complimenti per il magnifico blog, che anche se dedicato alle signore trovo utilissimo.
Sa indicarmi qualcuno di questi misuratori?
Grazie.
Alessandro
Si figuri Alessandro, è un piacere condividere informazioni. Grazie per i suoi complimenti 🙂
Personalmente non ho mai usato misuratori, ma ho letto ottime recensioni sul Keto-mojo. Probabile che lo provi anche io nei prossimi mesi 😉
Daniela
Antonella
È possibile dolcificare il caffé con un dolcificante da voi indicato?
I dolcificanti consigliati sono eritritolo e stevia. Tanti in alternativa usano olio di cocco o panna (se ben tollerata).
Ciao Daniela, seguo la chetogenica da piú di un mese seguendo anche i macros tramite un’app. e 3 volte a settimane mi alleno in palestra con pesi. Con molta difficoltà ho perso solo tre chili. Mi sento molto giú perché é l’ennesima dieta che seguo senza mai sgarrare ma non riesco a dimagrire. Premetto che devo perdere almeno 20 kg… Oltre a seguire te e i tuoi consigli ho letto anche vari libri sulla chetosi e la chetogenica. Mi sembra di fare tutto bene… Ma perché a differenza di di altre persone che la seguono, i miei risultati non sono eccezionali? Adesso arriva anche il natale e tra tutti i pranzi e le cene che dovró affrontare, mi viene l’ansia di vanificare quei pochi risultati ottenuti. Grazie per l’attenzione e scusa lo sfogo.
Ciao Simona, non so molto di quello che fai per darti consigli ma leggo molta frustrazione e mentalità da “dieta”nelle tue parole.
Credo che prendere così l’alimentazione e il cibo sia stressante per il nostro corpo, la nostra mente e le nostre emozioni e spesso questo ci rema contro nella perdita di peso.
Per questo sono più per un approccio “easy” e da stile di vita della keto.
Ho iniziato la dieta cheto da 2 settimane e mezzo e sono dimagrita 5 kg.
Se si mangia troppa carne c’è rischi di uscire dalla cheto?
Ciao Sara, complimenti è un ottimo risultato!
Dipende cosa intendi per troppa carne.. tutto sta nella media di proteine che mangi non solo giornaliere ma settimanali.
Ciao Daniela, è un mese che sto seguendo la chetogenica, non ho capito come funziona la questione “sgarro”, ad esempio se sgarro mangiando un quadratino di cioccolato non di quello extra fondente, quindi con zucchero, ma rimango nella quantità giornaliera di carboidrati consentiti, Esco comunque dalla chetosi essendo zuccheri semplici? Oppure l’importante è restare entro i 20gr di carboidrati giornalieri? Il corpo continua a usare il metabolismo dei grassi o lo mando in confusione con i carboidrati semplici? Grazie mille
Ciao Sofia,
nel mio articolo per “sgarro” intendo un vero pasto o alimento che non sia tra gli alimenti keto. Per come seguo io questo stile alimentare, tutto ciò che è keto, anche se posso esagerare con le quantità e uscire momentaneamente dalla chetosi non lo considero sgarro. Siamo tutti diversi, ogni corpo ha le proprie sensibilità agli alimenti. Ciò che fa uscire te dalla chetosi, a me magari potrebbe non incidere. Dipende anche da altri fattori come da quanto il corpo è in chetosi, quando il metabolismo è diventato flessibile, ecc. Il modo migliore per capire se un determinato cibo in una determinata quantità ci fa uscire dalla chetosi è provare e poi testare i chetoni (se sei tra quelle che li misurano). Se sei abituata a stare in chetosi, stai certa che il corpo te lo fa capire se sei andata oltre 😉 Normalmente se si sta sotto i 20g di carboidrati netti al giorno, la chetosi rimane.
Ciao sto facendo una dieta cheto per perdere peso. Tutto è pesato. Ovviamente ho fame! Desidererei però continuare con alimentazione cheto anche dopo aver perso I kg in eccesso. Mi chiedo se anche in normopeso tutto andrà pesato. Grazie
Ciao! In realtà non c’è niente di ovvio nell’avere fame in chetogenica 😉 Non bisogna fare la fame, scherziamo?
La vita è già stressante, non possiamo anche farci questa violenza. Aver fame in chetogenica, personalmente, è sintomo che qualcosa deve essere aggiustato.
Io non peso nulla, seguo un metodo molto più intuitivo e senza stress 🙂
Ciao Daniela, vorrei chiederti se il glucosio contenuto in una bevanda al ginseng (ho calcolato tra i 7 e i10 gr totali a fronte dei 20 gr giornalieri) può fare uscire dalla chetosi indipendentemente da quanto gr di carbo ha.; Oppure l’importante è stare entro il range dei 20 gr. Grazie
Ciao! Il concetto alle fondamenta della chetogenica è evitare fonti di zucchero che non siano quelle “concesse”. Non si tratta di un mero calcolo per stare sui 20g di carboidrati netti al giorno, anzi … direi che la qualità di questi carboidrati è di fondamentale importanza.
Il caffè al ginseng, quello delle macchinette o del bar per intenderci, ahimè non è keto 😉
Quindi, ahimè, indipendentemente dalla quantità mi farebbe uscire dallo stato di chetosi…Ho capito bene? Grazie Daniela
E’ un po’ più complesso di così. La chetogenica non è solo un discorso di chetosi. Se non puoi farne a meno, prova e vedi se esci dalla chetosi.
Grazie per le tue celeri risposte. Proverò a misurare magari con le striscette apposite. Grazie ancora ☺️
Grazie per l’articolo, molto interessante. Avrei un dubbio: una persona sportiva, che si allena circa 5 volte a settimana, dopo 2 settimane di cheto “senza sgarri” ancora entra ed esce dalla chetosi (misurata con ketostix). Soprattutto al mattino, è quasi negativo. Quale potrebbe essere la spiegazione? Grazie
Ciao Lara
spero tu stia facendo una keto adeguata all’intensità di sport che fai, altrimenti rischi di mettere il corpo troppo sotto stress.
Per il discorso chetosi, il ketostix dopo settimane che si è in chetosi non è più affidabile… per questo consiglio di seguire di più i segnali della chetosi sul proprio corpo o di usare il test dei chetoni con il sangue.
Ciao, sto seguendo la chetogenica da una settimana, ( vengo da un mese di low carb) lo stato di chetosi lo misuro dai sintomi.. spossatezza
, no appetito, minzione frequente, alito strano acutezza fisica.. la bilancia al settimo giorno però solo -100g !!! Faccio allenamento leggero a casa di circa 30 min al giorno fisicamente mi vedo leggermente meglio in termini soprattutto di cellulite…avrò un pasto libero il settimo giorno( mi succederà sempre xche è un’ occasione di incontro familiare domenicale☺️) ma dal giorno dopo di nuovo a regime… vorrei vedere i risultati sulla bilancia più velocemente!! Questo non avviene xche’ soffro e curo L ipotiroidismo? Ho partorito 9 mesi fa’? Ho pochi kg da perdere ( circa 5) ?? Durante i pasti faccio fatica a calcolare le proteine( vado oltre di poco e non sempre)? … quanto queste ultime influiscono sulla buona riuscita? In ultimo un’alimentazione cheto può essere adottata a vita in maniera più o meno elastica?
Grazie anticipatamente
Ciao, i sintomi di cui parli mi ricordano più la ketoflu che la chetosi. Come dico sempre, la chetogenica considera diversi fattori per essere efficaci e bisogna assicurarsi di seguirli tutti nel modo corretto. Intendo che non basta mangiare meno carboidrati, ma devono essere entro una soglia così come proteine e grassi, kcal e tanto altro.
Nel blog puoi trovare altri articoli per approfondire questi aspetti e seguire correttamente la chetogenica.
Infine, ogni volta che fai il pasto libero blocchi tutto il sistema e poi ricominci da capo.
Ciao ho iniziato la keto, anche io come alcuni del forum, con prodotti
Carne, pesce ed alcune verdure ciò che mangio
I benefici sull’umore non li vedo. Quando inizio a camminare son distrutta al secondo passo. Non funziona con me il fatto che non senta desiderio x altri cibi. Lo sento eccome. È normale?
Ciao! La chetogenica ha una precisa lista di alimenti e macronutrienti da seguire affinchè funzioni.
Da quello che scrivi, potrebbe essere che tu non sia in chetosi. Assicurati di fare le cose correttamente, non solo con gli alimenti giusti e nelle quantità corrette ma anche l’integrazione e l’idratazione necessaria.
Ciao. Leggo sempre con interesse i tuoi articoli. Sono in Chetogenica da 3 mesi e ho perso 7 kg, non è molto rispetto a quello che leggo ma non è questo il problema. Quattro giorni fa ho sgarrato per la prima volta con enormi sensi di colpa, mi sono trovata in una situazione che non ho saputo gestire. A parte che mi sono presa un Kiletto come se niente fosse ma il problema è che sono uscita dalla ketosi e non ci sono ancora rientrata nonostante sia ligia ai miei macro. Cosa può essere successo, come mai ci metto tanto a rientrare?
Ciao Nadia, non conta quanto perdono gli altri perchè non siamo tutti uguali.
Conta vedere se su di te funziona e se ti fa stare bene, oltre che essere sostenibile.
E’ naturale perdere un kg se si esagera con i carboidrati, è acqua che viene immagazzinata nuovamente.. la stessa che perdi non appena inizi a mangiare keto.
Sulla domanda del perchè non ci sei ancora rientrata, è un aspetto soggettivo per cui non riesco a darti una risposta qui. Dovremmo confrontarci su tutti gli aspetti per capirne il motivo.
CIAO SONO A DIETA VHETO DA DUE Settimana ED HO PERSO 4,8 diciamo che mi sento bene sto bene. MA sono un paio di giorni che sento bisogno di mangiare di piu, premetto che non ho mai misurato i chetoni, ho avuto la chetoflu ma poi e passata.
Ciao! Purtroppo con queste poco informazioni non posso esserti molto di aiuto. Bisognerebbe capire come tu l’abbia seguita finora, se sei in chetosi, se stai mangiando macro e kcal corrette e tanto altro.
Se vuoi approfondire, scrivimi via email a daniela@mangiachetoama.com
Ciao scusami volevo chiederti due informazioni, sapendo che la chetogenica non bisogna apportare carboidrati, però ho notato che in quasi tutti gli alimenti come ad esempio prosciutto cotto o tacchino ci sono dei carboidrati e la mia domande è questi carboidrati sono uguali a carboidrati della pasta o è un po’ diverso?
La seconda domanda è : io dopo l’ultimo pasto della giornata verso le 21/22 ho sempre una certa fame,nonostante faccia 5 pasti al giorno, si può mangiare qualcosa in quelle ore o no, contando che io allenandomi nella giornata brucio dalle 200 alle 300 calorie
Ciao Marco,
non è propriamente corretto dire che in chetogenica non bisogna apportare i carboidrati, semplicemente sono pochi e di un certo tipo.
Non tutti i carboidrati sono uguali, per questo consiglio sempre di leggere gli ingredienti in etichetta oltre ai macronutrienti.
Per quanto riguarda la seconda domanda: in chetogenica solitamente si mangiano meno pasti di una “ipocalorica”, difficilmente 5 ma più facilmente 3 o addirittura 1. Chiaro che poi cambia in base alle proprie esigenze e abitudini.
Purtroppo non posso dare consigli sulla base di sole queste informazioni, il discorso è ampio.
Ciao io sto seguendo la dieta chetogenica da 20 giorni ho perso solo 4 kg e pochissimo centimetri proprio per questo mi sento demoralizzata non avendo mai sgarrato. È dai ieri che ho una voglia matta di mangiare giapponese forse dovuta più a una frustrazione mentale non so cosa fare ho paura di rovinare anche se poco quello che ho fatto fino ad ora però potrebbe essere una sorta di consolazione mentale visto che anche oggi mi sento con lo stesso stato d’animo
Ciao!
4 kg in 20 giorni mi sembra molto, non “solo”… non confrontarti con i dati altrui, non siamo tutti uguali!
Quindi, complimenti.. un bel risultato!
Per quanto riguarda il giapponese, nell’articolo ho già condiviso cosa significhi mangiare qualcosa di non cheto e le sue conseguenze.
E’ consigliabile farlo almeno dopo 6-8 settimane dall’inizio della chetosi, ma la scelta è personale.
L’importante è sapere a cosa si va incontro se lo si fa 🙂
Visto che hai già definito la tua voglia come una frustrazione mentale, anzichè riversarla sul cibo perchè non fare qualcosa che ti faccia stare bene e che ti piaccia?
Un abbraccio
Ciao Daniela sto seguendo la ketogenica da 17 giorni e ho perso 5kg ma ieri ho mangiato 2 fette di pane e un pezzo di torta e bevuto 2 bicchieri di vino volevo sapere sono uscita dalla ketosi e cosa devo fare adesso grazie
Ciao Licia, temo proprio che sei uscita dalla chetosi. Hai già letto l’articolo e messo in pratica i consigli?
Se hai bisogno di un aiuto più concreto e personalizzato, scrivimi via email a daniela@mangiachetoama.com ☺️
Sto eseguendo la Keto con Amin21k tre buste al giorno e zero carboidrati …tanta verdura e proteine la sera circa 180 grammi…proteine varie ma senza formaggi e salumi …ma scendo poco …perché ?
Ciao Sheila,
non ho idea di cosa serva seguire la chetogenica con delle buste, io la seguo con solo cibo vero.
Le “regole” che stai seguendo ti sono state dette da chi ti ha venduto le buste? La cosa migliore sarebbe chiedere a loro.
Dal punto di vista dell’alimentazione chetogenica, le verdure non sono “tante” e non è una iperproteica.. 180g di proteine sono molte per una chetogenica standard.
Sto per iniziare dieta chetogenica datami da una dietologa per perdere grasso addominale, che non predispone a buona salute. Dovrò seguirla per un mese e poi passare a dieta di mantenimento. Mi sono stati prescritti integratori a base di magnesio, potassio e onega 3. Leggo qui di percorsi chetogenici a lunga durata o illimitati. Nessuno ha affrontato percorso breve come quello che mi è stato prescritto? Le verdure sono piuttosto limitate come gamma e decisamente invernali. Non vi viene a noia?
Buongiorno!
I percorsi brevi sono tipici delle prescrizioni di nutrizionisti e dietologi che usano la chetogenica solo per un breve periodo (e spesso prescrivendo anche polveri o prodotti al posto di cibo vero).
E’ un approccio diverso rispetto a chi la fa come stile di vita per tempi più lunghi in cui, in tal caso, probabilmente la gamma di alimenti è più ampia rispetto a quanto prescritto come dieta.
Se trovi il tuo menù della tua dietologa limitante, prova a chiederle di variarlo.
Tra i consigli per gestire al meglio uno strappo c’e’ “se scegli di mangiare un pasto a base di carboidrati non concessi, la cosa migliore è abbassare la quantità di grassi e di proteine in tutti i pasti della giornata”. Intuitivamente avrei fatto il contrario: ridurre i carboidrati negli altri past e tenere alti proteine e carboidrati, ma sono anocra molto inesperta. Puoi spiegarmi meglio e aiutarmi a capire? Grazie!
Ciao Eleonora, l’argomento è ampio. Bisogna considerare cosa si mangia negli altri pasti della giornata… c’è chi addirittura digiuna e lascia lo “sgarro” come unico pasto.
Dipende… 😉
Ciao mi chiamo Meri e sto facendo la dieta chetogenica da due mesi e ho perso 15 Kili oggi però mi sono mangiata un gelato al cocco e melone, ma scusa volevo sapere se mangiando il gelato potrei essere uscita dalla keto?
Perché io da quando ho iniziato questa dieta la voglia di dolce è forte..
Spero di ricevere una tua risposta.
Ciao.
Ciao Meri, con molta probabilità si.. sei uscita dalla chetosi.
Normalmente la voglia di dolce cala in chetogenica, piuttosto rimane il desiderio di mangiarli ma inserendo dolci keto in modo intelligente anche questo desiderio può essere gestito senza dover mangiare troppi zuccheri o carboidrati.
Seguo una chetogenica da 8 giorni non ho mai sgarrano e non ne ho minimamente la sensazione. Questo regime mi ha permesso di non avere più quei colori fastidiosi che avevo allo stomaco, quel reflusso continuo e perenne. Solo che, domenica ho un addio al nubilato nel quale non posso non andare visto che il giorno del matrimonio sarò assente per via del lavoro. Sarà sicuramente a base di carboidrati pizze,calzoni, ecc. Cosa fare? Come comportarsi i giorni successivi? Riprendo il regime normalmente?grazie
Ciao Chiara,
mangiare eccessivamente carboidrati dopo così pochi giorni di chetosi, non è di certo ideale… ma se non puoi evitare, direi di seguire i consigli dell’articolo per quanto ti è possibile. Parti sempre mangiando cose più cheto e lascia alla fine di tutto eventuali carboidrati. Non so come si evolve l’addio al nubilato, ma se ne hai la possibilità, potresti mangiare a casa e “limitare” quindi il cibo della festa. Le opzioni ci sono, purtroppo è difficile dare consigli mirati senza saperne i dettagli. Divertiti ☺️
IO SONO DANIELA HO 39 ANNI E SONO AD ALIMENTAZIONE KETO DA 5 MESI E DEVO DIRE CHE LA COSA FUNZIONA BENISSIMO HO PERSO QUASI 20 KG E 3 TAGLIE DALLA XXXL ALLA L
STASERA MI SONO CONCESSA UNA BELLA PIZZA CHE ORMAI RIVEDRO’ A NOVEMBRE AL MIO COMLEANNO 40 VORREI SPERE POSSO RIPRENDERE TRANQUILLAMENTE LA MIA DIETA E SCENDERE DI PESO SENZA PROBLEMI?
Ciao Daniela,
non so come tu la stia facendo ma il fatto che tu abbia mangiato una pizza non ti impedisce di riprendere il tuo percorso da dove l’hai lasciato 🙂
Ciao, io ho iniziato con il metodo Duran e vorrei passare alla ketogenica nella fase di crociera! Leggo il tuo blog e ti ringrazio dei consigli!
Ps: non ho sgarrato, ma volevo sapere se c’é possibilità di farlo. Un saluto!
Ciao a tutti, sono in cheto da 2 settimane ed ho fatto uno ‘sgarro’ perché dovevo consumare della zucca e dei cavolfiori con la quale ho fatto una vellutata. Le quantità erano 400gr di zucca e 400gr di cavolfiore. Secondo voi avendone mangiato circa 500 gr ho sgarrato con i carbo?
Ciao Paolo, la quantità di carboidrati deve comprendere tutto quanto consumato in una giornata non solo in un pasto.
Non si tratta di sgarrare con i carboidrati, ma di uscire dalla chetosi. Il senso della chetogenica è questo, non il non avere sgarri di carboidrati 😉
Ciao , sono Silvio ho iniziato la keto da 4 settimane e ho perso circa 7kg. Spesso non ho fame ma ho paura di andare in stallo se assume troppo poche calorie, e spesso ho pesantezza allo stomaco…… consiglio..!!
Ciao Silvio, grazie per il tuo messaggio.
Sono domande che richiedono risposte lunghe e soprattutto che necessitano di un confronto su tutti i vari aspetti della chetogenica e del dimagrimento, il blog non è il luogo adatto per questo.
Ciao Dani! Preziosissimo il tuo blog, apprezzo parecchio il modo dettagliato con cui ci informi di tutto riguardo il mondo keto. Mi chiamo Martina e sono in chetogenica da circa 3 settimane, ho perso 6kg, peso ogni cosa e sono piuttosto rigida. Non soffro la fame perché nel mio piano alimentare ci sono molti prodotti che apprezzo tantissimo. Ma nella fase di preciclo sto soffrendo un po’.. Sono golosa per natura e il mio concetto di “sgarro” non vuole assolutamente toccare i carboidrati, ma provare un po’ di soddisfazione “dolce”. Che “sgarro keto” mi consigli?
Grazie mille!
Ciao Martina,
grazie per le tue parole – sono felice di esserti utile.
6kg in sole 3 settimane è tantissimo, wow!
Con le info che mi hai dato non riesco a darti un consiglio molto specifico, nel senso che mi parli di “prodotti che apprezzi” e di “sgarro keto” che non sono parte del mio stile di vita keto 😅
Sulla base del non sapere nulla di come segui la keto e di che obiettivi hai, la risposta più corretta che posso darti è: scegli un dolce keto che ti ispira e inseriscilo tenendo conto dei macro e delle calorie della tua giornata standard.
Se hai bisogno di consigli più personalizzati, contattami pure via email.
Ciao ! Io sono in chetosi da 4 mesi….ho iniziato il 17 ottobre 2022…ho perso 17 kg e ritrovato tanto benessere ed energia! Unico effetto collaterale è stato la perdita di capelli…ma sto recuperando….Non mi mancano affatto i carbo e sai una cosa non ne ricordo nemmeno più il sapore.
Il 13 aprile è il mio compleanno…mi hanno organizzato( con il mio benestare) una cena in un posto particolare…dove di solito mangio cruditè di pesce accompagnato da songino frutti rossi…olio e qualche goccia di salsa di soia…un buon rosè…ma per il mio compleanno vorrei mangiare un piatto del loro particolare sushi( non è un all you can…)e magari una fetta della mia torta…farei tutto consapevolmente riprendendo il mio percorso immediatamente dopo…ma come posso evitare di stare male…?
Liliana
Ciao Liliana,
complimenti per il tuo percorso di dimagrimento e consapevolezza.
Difficile dare un parere qui, mi servirebbe farti qualche domanda in più come il perché pensi di stare male, ad esempio.
Se vuoi parlarne scrivimi per email a daniela@mangiachetoama.com