Ingredienti per una mini torta chetogenica
- 65g di farina di mandorle Nu3
- 40 g di semi di lino tritati finemente
- 1.5 cucchiaino di lievito
- 95g di burro grassfed
- 85g di eritritolo Nu3
- 55g di cacao amaro in polvere (senza zucchero)
- 1/2 cucchiaino di sale rosa dell’Himalaya
- 1/2 cucchiaino di caffè solubile espresso (facoltativo)
- 2 uova intere + 1 tuorlo (a temperatura ambiente)
Ingredienti per la ganache al cioccolato fondente
- 100g di cioccolato fondente extra 85%
- 60g di panna da montare (senza zucchero)
- lamponi qb
Procedimento
Queste quantità si riferiscono ad una torta di diametro 20cm.
Riscalda il forno statico a 180° e prepara una tortiera da 20cm. Usa carta da forno oppure imburra e usa cacao al posto della farina.
Nel mentre unisci in una bacinella la farina di mandorle, i semi di lino finemente tritati e il lievito e mescola bene.
A parte scalda a bagno maria o in microonde il burro, l’eritritolo, il cacao, il sale e il caffè solubile. Quando il burro è sciolto, mescola bene con una frusta a mano o forchetta per amalgamare gli ingredienti. Fallo raffreddare una decina di minuti.
Aggiungi poi un uovo alla volta continuando a mescolare con le fruste elettriche o in una planetaria (altrimenti con la frusta a mano). L’impasto dovrà essere liscio e omogeneo. Aggiungi poi gli ingredienti secchi e amalgama il tutto velocemente.
Versa il composto nella tortiera, livella e inforna per circa 15 minuti. Dai 15 minuti in poi dovrai tenere sotto controllo la torta in quanto ogni forno si comporta diversamente. La torta è pronta quando è asciutta sulla superficie ma ancora un po’ “bagnata” all’interno. Facendo la prova dello stuzzicadenti, esso dovrà uscire non completamente pulito.
Togli la torta e falla raffreddare nella tortiera per almeno 30-60 minuti. E’ importante che non la tocchi fintanto che è ancora calda in quanto potrebbe rompersi.
Puoi quindi preparare la ganache al cioccolato. Metti la panna in un pentolino, portala a leggero bollore e poi unisci immediatamente il cioccolato frantumato. Con una frusta, mischia velocemente fino a sciogliere tutto il cioccolato ottenendo una crema corposa.
Fai raffreddare. Qui puoi scegliere se usare la crema per stuccare la torta oppure montarla per fare delle decorazioni. Questa è una normalissima ganache, in rete trovi ogni consiglio. Ciò che la rende cheto è la percentuale di cioccolato, minimo 85%.
Ciao Daniela!
Al posto del lievito posso utilizzare il bicarbonato?
Grazie in anticipo!
Puoi provare 😉
Ciao Daniela ma questa ricetta alla fine qu’anti carbo contiene in quante volte si può mangiare?
Ciao Lucia, è una porzione. In base ai tuoi obiettivi, potresti mangiarla in un’unica volta o in due volte.
Per i macro, non li ho calcolati ma basta inserire tutti gli ingredienti che usi in una app.